CeSVoP
largo Villaura 27 - 90142 Palermo
BIO
Il CeSVoP è uno dei Centri di Servizio per il Volontariato voluti dalla legge quadro sul volontariato 11-8-1991, n. 266.
Ha lo scopo di supportare con servizi gratuiti l'azione delle organizzazioni di volontariato, promuovendone la crescita, il consolidamento e la qualificazione.
Il CeSVoP, come previsto dalla legge, è gestito da associazioni di volontariato ed è finanziato dalle Fondazioni bancarie.
In Sicilia i Centri di Servizio sono stati istituiti nel 2001 e sono tre: il CeSVoP per le provincie di Agrigento, Caltanissetta, Palermo e Trapani; il CSV Etneo per Catania, Enna, Ragusa e Siracusa; il CeSV per la provincia di Messina.
Il Centro di Palermo è gestito dall'Associazione denominata "CENTRO DI SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI PALERMO" costituita da associazioni di volontariato, con un gran numero di nuclei base nel territorio delle 4 province della Sicilia Occidentale, le organizzazioni fondatrici del CeSVoP sono attive in diversi settori dell'attività volontaristica e son